La Cassazione ritiene che, in questi casi, l’adozione realizza appieno l’interesse del fanciullo.
Continua a leggere Adozione del minore da parte del coniuge del genitore convivente: lecita anche se il giovane mantiene i rapporti con l’altro genitore.Riforma dell’ordinamento giudiziario e del CSM
Approvato dalla Camera il disegno di legge. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato
Continua a leggere Riforma dell’ordinamento giudiziario e del CSMTutti bambini adottati hanno diritto ad un legame di parentela con la famiglia del genitore adottante.
Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con la sentenza n. 79/2022.
Continua a leggere Tutti bambini adottati hanno diritto ad un legame di parentela con la famiglia del genitore adottante.Videosorveglianza, le regole da seguire in ambito personale o domestico
La scheda informativa per rispettare la normativa in materia di protezione dei dati personali.
Continua a leggere Videosorveglianza, le regole da seguire in ambito personale o domesticoCassazione, il reato di rapina è aggravato con l’utilizzo della mascherina
Lo ha stabilito la II Sezione penale con la sentenza depositata in data 17 gennaio 2022, n. 1712 (Presidente: MESSINI D’AGOSTINI P. Relatore: TUTINELLI V. – Data Udienza: 03/11/2021)
Continua a leggere Cassazione, il reato di rapina è aggravato con l’utilizzo della mascherinaCovid e concorsi, sì alle prove per chi è in isolamento fiduciario o in quarantena
Lo ha stabilito la sentenza del TAR Lazio III Bis del 17.1.2022 n. 463
Continua a leggere Covid e concorsi, sì alle prove per chi è in isolamento fiduciario o in quarantenaProcesso civile, approvato il disegno di legge dalla Camera
Il 25 novembre 2021 la Camera ha definitivamente approvato il disegno di legge A.C. 3289, che prevede una delega al Governo per la riforma del processo civile.
Si riporta un interessante sintesi ripresa dal sito: www.ilquotidianodellapa.it.
Continua a leggere Processo civile, approvato il disegno di legge dalla CameraSezioni Unite, l’instaurazione di una nuova convivenza non determina l’automatica perdita dell’assegno divorzile.
Lo ha stabilito la Suprema Corte con la sentenza n. 32198 del 5 novembre 2021, con una pronuncia di fondamentale importanza.
Continua a leggere Sezioni Unite, l’instaurazione di una nuova convivenza non determina l’automatica perdita dell’assegno divorzile.Dalle prossime elezioni politiche, i senatori saranno votati anche dai 18enni
Lo ha sancito la legge costituzionale n. 1 del 18 ottobre 2021.
Continua a leggere Dalle prossime elezioni politiche, i senatori saranno votati anche dai 18enniProtezione umanitaria, fondamentale valutare il livello di integrazione raggiunto in Italia dallo straniero.
Le Sezioni Unite, pronunciando su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato un principio fondamentale in tema di Protezione umanitaria antecedente alle modifiche del 2018 al testo unico.
Continua a leggere Protezione umanitaria, fondamentale valutare il livello di integrazione raggiunto in Italia dallo straniero.