Il 28 dicembre il Tribunale capitolino ha pubblicato la nuova tabella per il risarcimento dei danni non patrimoniali: i criteri sono sempre più distanti da quelli milanesi.
Nuove tipologie di danno biologico e criteri di liquidazione del tutto specifici. Novità destinate a trovare riscontri positivi fra gli operatori del diritto romani, ma che aumentano ancor più le distanze con i parametri tabellari milanesi.
Nello specifico, tra le nuove tipologie di liquidazione del danno, troviamo:
- danno biologico (permanente e temporaneo);
- danno morale o soggettivo;
- danno parentale;
- decesso per causa diversa;
- danno catastrofale biologico.
La novità più rilevante è indubbiamente l’innalzamento del valore del danno biologico di tipo permanente (fino alla soglia del 40% totale di danno), sulla scia di quanto previsto dalle tabelle milanesi.
Inoltre, la previsione di nuovi criteri di calcolo per il danno catastrofale, il danno morale e il danno da morte dota la tabella di una specificità del tutto unica e caratteristica.