Con il patrocinio dello nostro studio, il GIP del Tribunale penale di Roma ha riconosciuto la legittimazione dell’associazione ASAPS a costituirsi “iure proprio” in tre processi di omicidio stradale. L’associazione è stato il soggetto promotore dei lavori parlamentari per l’approvazione della norma sull’omicidio stradale, art. 589-bis c.p..
Continua a leggere Omicidio stradale, costituita parte civile l’associazione ASAPS: ha promosso direttamente l’approvazione della norma.Tag: omicidio stradale
Omicidio stradale, revoca della patente solo in caso di ebbrezza o droga.
La Corte Costituzionale, con il comunicato del 20 febbraio 2019, ammette la maggiore severità delle pene, ma subordina la revoca della patente alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Continua a leggere Omicidio stradale, revoca della patente solo in caso di ebbrezza o droga.
Omicidio stradale. Cosa cambierà e cosa è accaduto nella seduta parlamentare di ieri.
In attesa della votazione sugli emendamenti sollevati, vediamo quali sono gli aspetti che cambieranno con l’approvazione del c.d. reato di “omicidio stradale” e quali sono state le modifiche apportate ieri al progetto di ddl originario.