Portando avanti il percorso politico normativo iniziato nel 2001 e rivolto all’informatizzazione degli uffici giudiziari, negli ultimi anni sono stati emanati numerosi provvedimenti volti a dematerializzare il processo civile e snellire le procedure di iscrizione, istruzione, svolgimento e decisione delle relative cause.
Vediamo quali caratteristiche mostra, a oggi, il processo telematico e quali benefici può portare a chi deve misurarsi con la farraginosa “macchina giudiziaria”.
Continua a leggere L’avvocato telematico, il terzo millennio dei procedimenti civili.