Le Sezioni Unite, pronunciando su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato un principio fondamentale in tema di Protezione umanitaria antecedente alle modifiche del 2018 al testo unico.
Continua a leggere Protezione umanitaria, fondamentale valutare il livello di integrazione raggiunto in Italia dallo straniero.Tag: sezioni unite
Ss.Uu., dopo la condanna “ragionevolezza temporale” per individuare i beni oggetto di confisca.
Posso essere confiscati anche i beni acquistati dopo la sentenza, ma purché l’acquisto sia avvenuto con risorse posseduta prima della stessa.
Continua a leggere Ss.Uu., dopo la condanna “ragionevolezza temporale” per individuare i beni oggetto di confisca.Coppie omosessuali e adozione di minorenne, l’apertura delle Sezioni Unite.
Va valutata caso per caso l’idoneità della coppia adottante e “no” alla maternità surrogata. Il consenso dei genitori biologici non basta.
Continua a leggere Coppie omosessuali e adozione di minorenne, l’apertura delle Sezioni Unite.Sezioni Unite, l’uso esclusivo di un bene condominiale non è diritto reale ma solo personale
Così le SS.UU. con la sentenza n. 28972 del 17 dicembre 2020.
Continua a leggere Sezioni Unite, l’uso esclusivo di un bene condominiale non è diritto reale ma solo personaleAssociazione costituenda parte civile, ancora decisiva l’attività svolta in concreto
Il Tribunale di Roma conferma il trend interpretativo segnato dalle Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza Thyssenkrupp.
Continua a leggere Associazione costituenda parte civile, ancora decisiva l’attività svolta in concretoProtezione internazionale, presunzione di “paese d’origine sicuro” applicabile solo ai ricorsi avanzati dopo il 4 ottobre 2019
La sentenza Sezioni Unite n. 25311 del 11 novembre 2020 segna la linea di demarcazione temporale a seconda della data di instaurazione del processo.
Continua a leggere Protezione internazionale, presunzione di “paese d’origine sicuro” applicabile solo ai ricorsi avanzati dopo il 4 ottobre 2019Opporsi alla multa oltre il termine previsto dalla legge: si può, ma a condizioni ben precise.
Le sanzioni possono essere impugnate entro 30 o 60 giorni. Ma in alcuni casi è possibile opporsi anche successivamente. Vediamo quali.
Continua a leggere Opporsi alla multa oltre il termine previsto dalla legge: si può, ma a condizioni ben precise.Sezioni Unite, impugnazione della sentenza entro 30 giorni solo se notificata all’avvocato.
Il caso aveva interessato una ASL a cui era stata notificata una sentenza al fine di far decorrere il termine breve anziché quello di sei mesi.
Continua a leggere Sezioni Unite, impugnazione della sentenza entro 30 giorni solo se notificata all’avvocato.Opposizione a decreto ingiuntivo, la mediazione è a carico della parte opposta.
Con la sentenza n. 19596/2020 del 18 settembre 2020, le Sezioni Unite della Cassazione Civile pongono fine all’annoso contrasto giurisprudenziale.
Continua a leggere Opposizione a decreto ingiuntivo, la mediazione è a carico della parte opposta.Coltivazione domestica di marijuana, parola alle Sezioni Unite
Coltivare le piantine di marijuana in casa è sempre reato o la condanna si rischia solo quando la produzione sviluppa un determinato principio attivo con effetto stupefacente? La Terza sezione penale, in data odierna (ordinanza n. 35436), ha rimesso la questione alle Sezioni Unite per il verdetto finale.
Continua a leggere Coltivazione domestica di marijuana, parola alle Sezioni Unite